Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Cordenons
Contenuti del sito
In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale nr. 151 del 03.12.2020 si avvia in fase di sperimentazione, per il Comune di Cordenons, della gestione elettronica dell'albo degli operatori economici per l’esecuzione dei lavori e per i servizi di architettura e ingegneria da utilizzarsi, nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti, per gli affidamenti disciplinati dall’articolo 36 comma 2 lettere a), b) c e c_bis, dell’articolo 157 comma 2 e, ove necessario, per la somma urgenza e di protezione civile, nei casi previsti dall’articolo 163 del D.Lgsvo 50/2016.
Gli obiettivi che s’intende perseguire con la digitalizzazione dell’albo sono i seguenti:
- permettere una registrazione autonoma all’albo dei fornitori;
- ricevere le certificazioni specifiche relative alle qualità richieste;
- consentire filtri per la determinazione dei soggetti da selezionare in relazione ai requisiti posseduti;
- mantenere l’albo aggiornato nel tempo tramite reminder d'iscrizione e gestione autonoma dei dati da parte dei soggetti iscritti;
- monitorare gli inviti al fine dell’applicabilità del principio di rotazione nella selezione;
- consentire la presentazione di dichiarazioni riferite ai requisiti soggettivi ed oggettivi all’interno della stessa procedura telematica, evitando l’aggravio nel caricamento di file esterni consistenti in dichiarazioni, allegati, formulari etc.. ;
Gli operatori economici che desiderano iscriversi o aggiornare i propri dati accedono all'albo on-line al link in fondo.
Consultare le linee guida di seguito riportate.
Come procedere
- una volta effettuato l’accesso si procede con NUOVA REGISTRAZIONE;
- l’azienda, si registra sulla piattaforma indicando una email di riferimento e la propria partita iva o codice fiscale.
- una volta completata la procedura di autenticazione il pannello di inserimento dati, diviso in sezioni, guiderà l’utente nella creazione del proprio profilo.
- la sezione profilo personale verrà compilata con i dati dell’utente (persona fisica) che indicherà il ruolo e lo scopo della registrazione, in particolare la discriminante iniziale “Area di Iscrizione” con le opzioni “Servizi di Architettura e ingegneria” e “Lavori pubblici”, determinerà la configurazione del sistema.
- al termine della procedura di inserimento dei dati sarà necessario scaricare il documento finale, un file in formato pdf contenente tutte le informazioni precedentemente indicate. Detto file dovrà essere firmato digitalmente e ricaricato a completamento della procedura.
- al momento del caricamento del file i dati non saranno più modificabili se non tramite l’apposita procedura di revisione. Contestualmente al caricamento viene definito il momento di validità e fruibilità delle nuove informazioni inserite con validità fino alla scadenza o alla conferma di revisione successiva.
- l’azienda è tenuta all'aggiornamento dei dati o a confermarne la validità ogni 365gg pena l’esclusione automatica da ogni procedura successiva.
Il solo completamento della procedura di inserimento e/o successiva conferma non costituisce di per sé iscrizione ad alcun albo specifico.
Pertanto apposita procedura di collegamento è messa a disposizione per l'iscrizione all'Albo:
- tramite la sezione “Iscrizione agli Albi Disponibili” l’azienda ha facoltà di iscriversi ai canali disponibili (Enti), ogni singola procedura di iscrizione potrebbe essere soggetta all'accettazione di clausole specifiche per le norme sulla privacy e per l'erogazione del servizio.
- completata l’iscrizione da parte dell’operatore economico il sistema avvertirà l'ente interessato che è presente una nuova iscrizione, che dovrà attendere la procedura di conferma / rigetto;
- l’ente, effettuate le valutazioni necessarie potrà accettare, sospendere o rifiutare l’iscrizione;
Negli ultimi due casi sarà necessario l’inserimento della motivazione, dell’avvenuta accettazione, sospensione o rifiuto viene data notizia all'operatore interessato tramite notifica del sistema.
N.B. per problemi e/o chiarimenti chiamare il numero 339 5677587